
Casa disegno e progetti di interni: il ruolo sostanziale delle scale
4 Marzo 2025
Scaletta dei contenuti
Una casa, come ambiente di vita quotidiana, non è certamente etichettabile come un luogo meramente fisico, è possibile andare molto oltre a ciò; anche per questo motivo disegnare casa, elementi architettonici ed interni più o meno dettagliati rappresenta un passo importante. Un progetto casa ben studiato sulle esigenze del cliente e naturalmente dello spazio a disposizione può trasformare delle banali stanze in ambienti che rispecchiano la personalità di chi le vive, connesse armonicamente.
Casa disegno, progetti di interni e scale: quali connessioni ed equilibri sono da prevedere e rispettare? Ci occupiamo in questo articolo del ruolo delle scale interne, per chi progetta la casa e gli interni, nell’ home design e in generale in relazioni agli spazi interni.
Casa disegno, spazi interni (ed esterni) e scale


Le scale rappresentano l’elemento di connessione fisica tra i livelli differenti di uno stesso edificio, sia esso un appartamento a più piani, una villa ecc. il progetto casa si compone di vari elementi importanti e una scala interna è proprio uno di questi in quanto può divenire un vero protagonista del design.
I concetti di casa disegno e progettazione degli interni si intrecciano con la scelta e la realizzazione delle scale in quanto la loro collocazione e l’anatomia le può rendere il cuore pulsante degli spazi: una scala ben concepita aggiunge carattere e anche un certo dinamismo, persino quando essenziale; in questo senso, forma e posizionamento hanno rilevanza, in quanto posizione centrale può valorizzare l’installazione come elemento scultoreo (es. scala a chiocciola o elicoidale), mentre una posizione defilata laterale (es. scala sospesa) integra la scala con maggior descrizione, mettendo in luce altre questioni altrettanto importanti rispetto alla pura estetica.
Casa disegno con inserimento scala: continuità visiva, tra configurazioni diverse e materiali innovativi

Disegno casa moderna e scale di gusto contemporaneo si amalgamano in progetti armoniosi e coerenti, in stili differenti, configurazioni e layout diversi che cambiano completamente il risultato finale.
Così scale a chiocciola anche di piccoli diametri rappresentano l’ideale quando si necessita ottimizzare metrature e centimetri di ingombro ma possono diventare anche delle opere artistiche oltre che architettoniche; le scale elicoidali ne rappresentano una evoluzione, scenografica ed elegante, e sono perfette in ambienti più ampi; le scale sospese con ancoraggio nascosto in parete sembrano fluttuare sfidando la gravità e sono ideali dove sia richiesto minimalismo e leggerezza visiva.
Una quantità pressoché infinita di variazioni si snoda in scale a giorno a disegno, con andamenti realizzati su specifiche esigenze spaziali e di gusto: per queste ultime e per le macro categorie di cui sopra la gestione progettuale si arricchisce grazie ad un ampio uso di materiali combinati tra loro, in linea o in contrasto col contesto, con grande attenzione.
Ferro naturale o verniciato, acciaio inox con finiture diverse, legno massello di varie essenze, vetro, pietra naturale e rivestimenti innovativi, oltre al cemento in veste moderna, vengono utilizzati nella composizione di vari progetti, e nei singoli elementi che compongono la scala: struttura se visibile, gradini (pedata e alzata se chiusa) e ringhiere differenti mantengono un legame visivo e funzionale con gli interni rimodellando il design generale oltre agli spazi verticali ed orizzontali che occupano fisicamente.
La scelta dei dettagli ed il mix in coordinato o a contrasto vengono studiati a tavolino affinché il progetto casa nella sua interezza ne giovi; banalmente acciaio e ferro risaltano in ambienti minimalisti e industriali, le varie essenze legnose apportano vibrazioni calde e dall’appeal tradizionale ma si fondono perfettamente in progetti contemporanei; mentre il vetro non solo per gradini e parapetti ma anche per vere e proprie strutture è perfetto per leggerezza e gestione della luce; la pietra naturale poi, abbinata a strutture modernissime, crea un effetto potente e lussuoso ma non per forza classico.
Creatività e un certo storytelling nel progetto casa e scale moderne

Casa disegno con installazione scala prevista: all’interno di questa relazione questa relazione può entrare in gioco una buona dose di creatività; la necessità di collegare livelli diversi con una scala può diventare una grande occasione da sfruttare, un’opportunità per esprimere un impronta forte e personalizzata che si pone come un trait d’union tra i livelli e le stanze.
Grazie ai giusti materiali e alle finiture strategiche, attraverso il posizionamento e la forma, con l’elemento luce ben gestito e dettagli distintivi del progetto scala, tutta l’esperienza abitativa viene arricchita. Il design degli interni è ormai orientato all’esperienza visiva, tattile e molto altro ancora, e le scale ben progettate offrono molteplici possibilità in questo senso.
In particolar modo riguardo a installazione di gusto artigianale o con alto grado di personalizzazione troviamo dettagli di valore, parapetti o gradini con finiture texturizzate, inserimenti LED, corrimani ergonomici, strutture decorate e decorative… insomma veicolare un’energia emozionale e narrativa anche attraverso una scala interna è facile quasi quanto ciò che si può fare con altri elementi di design o opere d’arte vere e proprie.
Nel contesto attuale, casa disegno e progettazione interni risultano strettamente legati alle scale moderne: senza mettere da parte gli aspetti inerenti a tecnologia, innovazione e sostenibilità, la prospettiva visiva di continuità estetica armonica e la prospettiva funzionale, di ottimizzazione degli spazi e delle metrature, rendono la scala interna elemento fondamentale nel contesto progettuale generale.
Scopri come aggiornare il tuo progetto casa con una scala Officine Sandrini!

Casa disegno e progetti d’interni: se desideri dare un carattere unico a questi spazi, le scale possono trasformarsi in un elemento distintivo e centrale nel design di interni moderni e contemporanei. Grazie al loro fascino e alla funzionalità impeccabile, queste installazioni incarnano l’essenza delle tendenze più innovative.
Scopri le esclusive creazioni di Officine Sandrini: compila il modulo sottostante per ricevere gratuitamente la nostra nuova brochure. Scegli di vivere in uno spazio sorprendente e personalizzato, dove il design incontra l’eccellenza senza compromessi!