Parapetto di vetro

Parapetti in vetro irrinunciabili nell’interior design, outdoor design e progetti di scale 

Un elemento come il parapetto di vetro fa parte di quelle che vengono considerate scelte quasi imprescindibili in vari ambiti e settori dell’interior design e dell’outdoor design, e questo succede perché oltre all’appeal moderno i parapetti in vetro godono di alcune peculiarità che li rendono efficaci ed efficienti funzionalmente parlando.

Pannelli in vetro, balaustre in vetro, sistemi di ringhiere per progetti di scale contemporanee, vetro temperato per pareti divisorie e molto altro ancora: vediamo in questo articolo le caratteristiche distintive di un parapetto in vetro e su quante e quali dimensioni puoi puntare per sfruttarlo al meglio nella progettazione dei tuoi spazi. 

Parapetti in vetro: le prerogative che li rendono scelta diffusa

Parapetti in vetro: le prerogative che li rendono scelta diffusa

La principale dote di un parapetto di vetro è probabilmente la versatilità d’impiego, infatti il vetro temprato o stratificato – garanzia di resistenza e sicurezza, altra caratteristica peculiare – si presta a varie soluzioni di design, sia interne che esterne; pannelli in vetro per terrazzi, balconi ma anche divisori di giardini curati e spazi con piscina, progetti di scale moderne, corridoi e delimitazioni di altri ambienti: una balaustra in vetro protegge ma non ostacola la visuale, definisce gli spazi ma non disturba armonia e continuità estetica.

Abbiamo accennato alla resistenza del materiale, a maggior ragione utilizzato con supporti in acciaio inox, che è una competenza fondamentale di un parapetto di vetro o di una sistema di ringhiere con adeguato spessore del vetro; anche la manutenzione abbastanza semplice è caratteristica fondamentale, dato che lucentezza permanente e resistenza allo sporco sono fondamentali nel quotidiano.

Il punto di forza di una balaustra in vetro, con finitura satinata, lucida, colorata o decorata, rimane sempre e comunque proprio la capacità di non occludere la visuale e di far filtrare la luce mantenendo alti gli standard di eleganza e minimalismo come nessun altro elemento può fare

Il parapetto di vetro personalizzato come chiave distintiva

Il parapetto di vetro personalizzato come chiave distintiva

Adattabilità a diversi stili e grande capacità di integrazione con altri materiali, non solo con l’acciaio inox, rappresentano altre peculiarità di un parapetto di vetro; all’interno dei trend che seguono uno stile pulito, sobrio e contemporaneo, esistono molte varianti e parapetti e balaustre in vetro possono assecondarli tutti; un parapetto in vetro, con finitura lucida o satinata, non appesantisce gli spazi permettendo che siano valorizzati altri elementi del design.

Il potere di ridefinire gli ambienti e gli oggetti attraverso una presenza-assenza è un grande potere del parapetto in vetro: per esempio in un’installazione di scala interna a sbalzo, sospesa o a chiocciola-elicoidale il vetro come ringhiera protegge alleggerendo l’intero progetto e contemporaneamente sottolinea struttura e gradini in ogni dettaglio importante. 

La possibilità di personalizzazione, primaria in qualsiasi progetto di interior design, è un principio fondante nella scelta dei materiali e in questo i parapetti di vetro e balaustre non tradiscono le aspettative: tecnologie laser per motivi decorativi, sagomature, superfici texturizzate, vetro elettrocromico, luci a LED… con maggiore o minor presenza tecnologica, un parapetto di vetro gestisce spazi orizzontali e verticali, protegge, garantisce una quota di privacy senza bloccare luce e visuale. 

Inoltre la capacità di un parapetto in vetro di armonizzarsi e creare una narrazione con altri materiali è davvero speciale; se l’accostamento con acciaio inox è sempre e comunque perfetto per contesti moderni e industriali, l’equilibrio/contrasto con legno naturale e pietra crea validissimi risultati, aiutando con calore e leggerezza nel primo caso e con una forte contrasto materico nel secondo. 

Reinterpretazione del design anche grazie ai parapetti in vetro

Reinterpretazione del design anche grazie ai parapetti in vetro

Un parapetto di vetro, colorato o extrachiaro, con finitura satinata o lucida e varie altre possibilità, non soltanto permette l’attraversamento della luce, ma col giusto progetto può manipolarla, aiutando a creare atmosfere specifiche. In definitiva un parapetto in vetro divisorio, balaustre in vetro per scale ed altre soluzioni creano una vera e propria opportunità.

In questo senso non si parla più soltanto di eleganza e modernità, ma di un’occasione per ripensare ad un progetto di design: l’uso creativo della luce naturale e artificiale passa attraverso l’utilizzo del vetro (anche strutturale: non dimentichiamo interi progetti di scale realizzati in vetro con risultati eccezionali).

Si può affermare che i parapetti in vetro versatili come pochi altri elementi, raffinati e con una componente dinamica da non sottovalutare, rappresentano una scelta premiante per chi punta a un mix equilibrato di estetica, funzionalità e sicurezza in progetti di interior design o outdoor design… ed anche sul confine tra uno e l’altro: la sensazione di apertura promossa da un parapetto di vetro promuove in qualche modo, grazie alla luce, una transizione fluida verso l’esterno creando una sorta di ponte tra interni ed esterni. 

Scopri l’efficacia di un parapetto di vetro proposto da Officine Sandrini

Scopri l'efficacia di un parapetto di vetro proposto da Officine Sandrini

Un parapetto di vetro può rivelarsi molto più di un semplice elemento funzionale: potrebbe essere il dettaglio che rende i tuoi spazi davvero unici. Perfetti per interni moderni e contemporanei ma anche per outdoor e progetti di scale, i parapetti in vetro incarnano le ultime tendenze del settore.

Scegli Officine Sandrini per scale dal carattere esclusivo e parapetti in vetro: compila il modulo per ricevere gratuitamente la nostra brochure e scopri come dare vita a uno spazio su misura, elegante e senza compromessi!

    Scarica la brochure

    Compila il modulo per ricevere la nuova brochure di Officine Sandrini direttamente nella tua casella email!

    Ho letto e preso atto dell'informativa di cui all'Articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.