Ringhiere scale per interni

Le migliori alternative sul mercato per scegliere le ringhiere per scale interne più adatte al tuo progetto

Trovare la soluzione migliore per il tuo progetto di scala interna risulta più semplice se hai già un’idea di partenza, se hai la possibilità di fare qualche valutazione preventiva con o senza un esperto; ringhiere scale per interni, scale di casa ma anche destinate ad altro uso, sono davvero importanti e fare la scelta giusta ha un peso che non si limita solo alla loro stretta funzione ma coinvolge a pieno titolo lo stile degli interni.

Le alternative soprattutto tra ringhiere moderne sono molte, e naturalmente sono vincolate in parte dalla contingenza progettuale, in parte dai gusti personali… ma possiamo dire che le ringhiere per scale interne ideali sono quelle che si integrano alla perfezione nel contesto ospitante e che sono in grado di offrire un tocco personale all’installazione e non solo. Vediamo quali caratteristiche possiedono le diverse soluzioni, in particolare ringhiere per scale di materiali differenti. 

Moderne ringhiere scale per interni: materiali principali e combinazioni

Ringhiere scale per interni moderne

Ringhiere scale per interni in materiali differenti sono connesse a caratteristiche altrettanto diverse, e spesso anche a risultati estetici con delle peculiarità. In base a ciò di cui si necessità è già possibile fare una selezione, anche per esclusione. Possiamo così avere:

  • ringhiere scale per interni in metallo – in ferro, in acciaio inox, anche in ferro battuto
  • ringhiere scale per interni in vetro – e plexiglass che imita il vetro
  • ringhiere scale per interni in legno
  • ringhiere scale per interni personalizzate o in materiali combinati 

Di frequente scale interne moderne prediligono ringhiere in metallo, ma queste possono essere molto diverse le une dalle altre: ringhiere tubolari o a cavi in acciaio inox con finitura satinata spazzolata o lucida danno certamente un risultato dal design lineare molto diverso da quelle che possono essere ringhiere per scale in ferro naturale a pannello cieco; se parliamo poi di ferro battuto ringhiere che utilizzano materiale così lavorato solitamente aderiscono ad uno stile altamente decorativo, con dettagli intrecciati, incisi, di forme floreali, che esula dal mood più contemporaneo.

Ringhiere per scale interne in vetro stratificato, pannelli in vetro o balaustre strutturali in vetro possiedono la capacità di offrire un risultato estetico sempre elegante e attuale e contemporaneamente sono spettacolari quando si tratta aiutare la luminosità degli interni e percezione di aumento degli spazi; ringhiere scale in vetro trasparente, colorato o satinato sostenuti da sistemi di fissaggio differenti (a morsetto, montanti in metallo ecc.). 

Ringhiere scale per interni molto moderne possono essere realizzate in plexiglass, resistente e leggero con la stessa vocazione del vetro alla trasparenza: anche grazie all’utilizzo di questo particolare materiale – polimeri acrilici – la vista tra scala e ambiente circostante è aperta con una maggiore leggerezza rispetto al vetro, che rende semplice l’installazione; è altamente resistente e sicuro e può venire personalizzato in molti modi, quindi estremamente adattabile a vari stili; rispetto a vetro è però più sensibile ai graffi, pur essendo molto resistente agli urti.

La versatilità del legno, anche grazie alla sua lavorabilità che lo rende adattabile a design dritti, curvi, essenziali o ricchi di decorazioni; il legno per interni utilizzato per ringhiera scala, con eventuale corrimano in legno possiede in primis solidità e robustezza massime, quando scelto di qualità, e peraltro a fronte di grande durabilità richiede minima manutenzione; anche le diverse finiture, oltre che le diverse essenze legnose a disposizione, contribuiscono a differenti riuscite. Quello che rimane stabile e sicuro è l’aspetto accogliente, naturale e caldo che accomuna i vari tipi di legno, nonostante diverse lavorazioni e differenti progetti. 

Design e strutture di ringhiere per scale interne di anatomie differenti

Design e strutture di ringhiere per scale interne di anatomie differenti

Ringhiere scale per interni in molteplici varianti possono offrire un tocco personale, un dettaglio scelto, un’impronta pensata alla struttura scala senza dubbio, ma questo effetto si estende ben oltre: design e finitura vengono scelti o per emergere ed imporsi visivamente o per integrarsi, a volte senza farsi notare subito, negli interni; in ogni caso scala interna e ringhiera scala devono essere progettate e/o scelte con cura date le possibilità di espressione.

Le scale per interni si suddividono almeno a grandi linee per tipologie/anatomia; di conseguenza la ringhiera segue questa anatomia, in modi diversi, e può anche avere una funzione di rinforzo alla struttura. Quindi a conti fatti la scelta di alcune ringhiere è influenzata anche dalla forma e tipologia della scala, che su alcuni aspetti può avere esigenze specifiche mentre su altri esiste ampia libertà.

Possiamo avere scale a rampa dritta o scale a chiocciola, elicoidali o miste, possiamo pensare a scale a sbalzo anche di tipo sospeso o a classiche scale le cui rampe sono intervallate da pianerottoli intermedi; lo scopo finale degli abbinamenti tra scala e ringhiera o balaustra dovrebbe perseguire comunque una certa armonia generale degli ambienti.

Le ringhiere più classiche con montanti verticali e orizzontali con aggiunta di corrimano vanno bene per le scale a rampa dritta, nei casi di andamento spirale potrebbe essere richiesta maggiore compattezza ma in ogni caso le correnti (in ferro, in acciaio) seguono esattamente la linea spiraliforme; nei casi di scala con percorso curvilineo è possibile anche l’uso di vetro curvo, oppure per esempio il proseguimento di fascioni laterali che si trasformano in parapetti ciechi di metallo o misti.

Le scale che sembrano galleggiare, le sospese, in alcuni casi necessitano di qualcosa che aiuti a irrigidire la struttura, e proprio le ringhiere possono fungere da escamotage in questo senso, anche una balaustra in vetro strutturale.

Ringhiera scala interna e contesto ospitante 

Il contesto ospitante ringhiere scale per interni

I requisiti fondamentali di ringhiere scale per interni sono costituiti da, come del resto altri tipi di parapetti, sicurezza e durabilità: la sicurezza deve essere la ratio nella scelta del materiale e nella conformità di ringhiere per scale interne e scale esterne, cioè l’utilizzo degli utenti deve essere sicuro, in termini di supporto del peso e in termini di prevenzione da cadute accidentali, anche di oggetti.

La resistenza del materiale, dal ferro all’acciaio inox aisi, dal legno al vetro, è parte integrante quindi di questo discorso, e soltanto un materiale con ottime caratteristiche e mantenuto nelle giuste condizioni può resistere nel tempo intatto. In ultimo il fattore estetico non è un aspetto di poco conto: qualunque ringhiera moderna o comunque ben curata e pensata per integrarsi nel progetto avrà un peso negli interni, che sia modulare o personalizzata a disegno.

Ringhiere scale per interni in acciaio con corrimano in acciaio, con finitura satinata o a specchio, ma anche balaustre in vetro ariose ed eleganti, per esempio, tendenzialmente mirano a creare armonia, un gioco di rimandi con gli altri elementi presenti sulla scena: pareti e pavimenti, elementi di arredo con le loro finiture e cromie.

Soprattutto il metallo, ma anche vetro e legno, possono dare grandi soddisfazioni anche quando le esigenze estetiche non sono minimaliste, infatti le possibilità di personalizzazione sono enormi tanto da coprire qualunque ampiezza di richieste, incisioni, tagli laser, decorazioni, finiture materiche. L’impatto visivo sarà sempre differente, ma gestibile senza grossi problemi anche grazie all’aiuto di professionisti.

Scopri ringhiere scale per interni realizzate da Officine Sandrini

Se sei alla ricerca dell’elemento distintivo per dare un tocco di design unico ai tuoi spazi, particolari ringhiere scale per interni potrebbero essere quello che fa per te: con il loro appeal e l’inconfutabile funzionalità, queste installazioni rappresentano l’essenza del design di tendenza.Scopri i modelli esclusivi delle scale Officine Sandrini: compila il seguente modulo per ricevere gratuitamente la nostra nuova brochure. Diventa protagonista di uno spazio sorprendente e ispiratore, su misura e senza compromessi!

    Scarica la brochure

    Compila il modulo per ricevere la nuova brochure di Officine Sandrini direttamente nella tua casella email!

    Ho letto e preso atto dell'informativa di cui all'Articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.